lunedì 3 agosto 2009

(Non) e' un paese per vecchi

C’e’ qualcosa di piu’ senile di una gita in barca sul Danubio? Forse solo un pranzo moderatamente alcolico in una veranda di oleandri affacciata sul grande fiume. Bene, ieri non mi solo lasciato sfuggire ne’ l’uno ne’ l’altro.
La valle del Wachau, una lingua disegnata dal Danubio e ornata di vigneti lungo i pendii sembrava trendy quanto Saint Tropez, solo un po' piu' rurale: ragazzi assiepati sulle spiaggette sassose acclamavano i battelli, come tifosi sui tornanti dell’Alpe d’Huez e arditi banchieri guidavano nudi i loro motoscafi, con le immancabili bionde al fianco.

Mi chiedo dove siano finiti i vecchi. Sono confinati nella balera di Leopoldgasse negli stanchi pomeriggi d’agosto? O forse qui i giovani provano un irrefrenabile gusto per le degenerazioni senili?
E soprattutto, sto entrando definitivamente nello spirito del luogo o sto solamente invecchiando precocemente?

Nessun commento:

Posta un commento